
Recensione su TNT Audio di Febbraio 2009
Lo Shakti Eletomagnetic Stabilizer (“The Stone”) si presenta esternamente come una pietra scura dalle dimensioni di 16,5cm di lunghezza, 13,4cm di larghezza e 3,8cm di altezza e del peso di circa 800gr.
Sulla faccia inferiore è incollato un pannello di neoprene che assolve al duplice compito di proteggere dai graffi la superficie su cui viene poggiato e nello stesso ctempo di impedire che possa scivolare.
La sua funzione è quella di attenuare ed ove possibile eliminare, le interferenze elettromagnetiche (EMI) che un circuito elettrico genera durante il suo funzionamento.
Per assolvere a questo compito lo Stabilizer contiene al suo interno una serie di risuonatori a radiofrequenza, elementi piezoelettrici, elementi dissipativi e componenti vari (passivi) che si attivano qualora immersi in un campo elettromagnetico. Sfruttando l’energia stessa del campo elettromagnetico disturbante lo Stabilizer si comporta come un vero e proprio parassita, assorbendo e dissipando in calore tutta l’energia del campo. In effetti, viene a crearsi una situazione di equilibrio tale che la stessa presenza dello Stabilizer nel volume interessato dal campo impedisce al campo stesso di esistere.
Per ulteriori approfondimenti sull'origine delle EMI e sugli effetti dello Stabilizer sulla riproduzione del suono vedi la sezione Tecnologia.
Potete consultare le recensioni dello Stabilizer nella sezione Riconoscimenti.
|